lunedì 29 novembre 2010

Maratona di Firenze: 3h33'04"

Al muro ho dato testate per 5 km,alla fine ha vinto lui...
(le decide in ultimo e poi pretende pure,bèl tipo questo insane..)

A breve,su questi schermi,il mio racconto..

venerdì 26 novembre 2010

Fate il vostro gioco...


Come su FB..

1) 4h19'
2) 4h17'
3) 3h56'
4) 3h55'
5) 3h50'
.....................
6) ??????????????

Tocca a voi,so che l'importante è divertirsi ecc ecc. ma chi non l'ha ancora fatto si sbilanci..

..intanto se non ci riesco sarà colpa del tempo infame..

Buon weekend!

martedì 16 novembre 2010

La Milano-Pavia mi spedisce a Firenze......

Messa in archivio anche la Milano-Pavia.. ho corso in maniera abbastanza lineare (leggo) e chiudo in 2h41’50” R.T.,quindi in linea con le mie previsioni. Stasera la mia vena poetica è sotto terra (non che le altre volte..) quindi non ho racconti mirabolanti da scrivere e grandi emozioni da raccontare.. forse perché considero questa gara sicuramente utile ma non particolarmente eccitante,nemmeno dopo le piccole modifiche al percorso che ci han costretto a correre un tratto al fianco delle auto sulla statale,separati solo dai birilli,non il massimo per una competitiva.. La giornata poi ha fatto il resto,acqua incessante dall’inizio alla fine che non agevola l’entusiasmo,anche se,alla fine,ho notato che ne risento relativamente poco..
Completata la gara ho prolungato per qualche altro km sfruttando l’argine del Ticino,dove mi sono impantanato non male,portando a casa 36km abbondanti in poco meno di 3ore,sempre sotto l’acqua e gli sguardi perplessi di chi,asciutto e ripulito si dirigeva verso la propria auto mentre c’era un pirla che continuava stringendo la medaglia in una mano..
In compenso alla fine ho avuto il piacere di stringere la mano a Mauro ,felice e soddisfatto dopo essersi preso la sua rivincita (complimenti!) e ad un paio di ragazzi del forum mai conosciuti di persona..
Rientrato a casa,riflettendo sui programmi futuri e sul mio amore per la distanza regina,probabilmente eccessivo visto che i miei acciacchi stanno riemergendo tutti come ai vecchi tempi,ho deciso che la mia decisione “basta maratone per il 2010” verrà ignorata e mi sono iscritto alla Maratona di Firenze.. oh,probabilmente qualcuno osserverà che non è una decisione saggia,mancano 2 settimane,non l’ho particolarmente preparata,ho pure corso pochi lunghi rispetto alle mie abitudini,però non sono mai stato molto geniale.. scelta d’impulso,non so cosa aspettarmi dal cronometro,ma conoscendomi so che seguiranno 11-12 giorni di dubbi e perplessità,ma so anche che Domenica 28 scenderò in strada per correre cercando di fare del mio meglio quindi non perderò di sicuro.. quindi se una ca**ata deve essere che almeno sia per qualcosa che si ama..
Mesi fa c’era un vecchio giochino di prevedere i tempi altrui,ho corso 5 maratone,mai meglio del 3h50’ di Boston in Aprile,a voi il pronostico.. se vi và..

mercoledì 3 novembre 2010

Da dove veniamo? Che siamo? Dove andiamo?

Ho sempre ritenuto più importante il contesto,il fascino di certi traguardi rispetto al percorso più o meno adatto a siglare il tempo da mettere in bacheca.. tutto in linea per uno che per indole poco programma,poco qualifica i suoi allenamenti,sarà da oltre un anno che non fa delle ripetute ma,se è in vena,può uscire e tirare i suoi 10km anche per un mese di fila,senza sapere se questo gli sarà utile ma solo perché gli viene,perché dando il massimo è quèllo che ottiene,tirato da un amico in bicicletta,tra i suoi campi sempre più bui.. Oltretutto nella testa le scorie bostoniane hanno fatto fatica ad andarsene,tanto da ricordare con un filo di malinconia quèlla settimana di Aprile in una delle città più sportive d’America,rincorrendo uno dei traguardi più prestigiosi (se non il più prestigioso..) per un maratoneta,ma senza la totale sicurezza che ci sia la volontà di ripetere quèll’esperienza.. Eppure 6 mesi dopo mi ritrovo quà a riflettere (non il massimo in un periodo in cui la mia testa è già un groviglio di pensieri..),corsi i 30km di Carpi,messi nel carnet i 32km di Sabato mattina,il tutto sempre un pelo sotto i 5’ al km,tralasciando la mezza di Cremona in cui ho abbattuto in maniera illogica (vedi le prime righe..) il mio miglior tempo.. mi chiedo cosa fare di questi lunghi,a cui tra poco si andranno ad aggiungere (se tutto và bene..) i 33km della Milano-Pavia,sempre se quest’anno arrivo in tempo (do you remember?).. Avevo dato l’arrivederci alle maratone al 2011 e l’idea è di mantenere la promessa però,a parità di condizioni,in passato mi sarebbe bastato molto meno per accendermi ed iscrivermi a qualche maratona,invece rimango titubante non tanto per la promessa,ma perché,se sono onesto con me stesso,vorrei la gara piatta,veloce,dove per una volta poter soddisfare il mio ego con un tempone,che poi per il sottoscritto è tutto relativo,diciamo che avendo un 3h50’ come pb l’idea di fare un 3h30’ equivarrebbe all’idea di tempone.. come se quest’ultimo periodo relativamente veloce mi avesse fatto cambiare atteggiamento,avesse ridiscusso le mie solite priorità,quindi Firenze diventa troppo vicina e Reggio Emilia,perfetta a livello temporale,ma con un percorso “troppo inadatto” con tutti quei sali-scendi che non dovrebbero garantire la prestazione..
Facevo questi pensieri Sabato finito il lungo con sensazioni meno buone di quèlle desiderate,solo perché non mi son dato la garanzia di poter proseguire fino in fondo a quèl ritmo..
Forse meglio rimanere fedeli alla propria filosofia:  Quando corri e non insegui e non sei inseguito sei felice” M.Olmo
Forse,vista l’ora,è meglio andare a dormire,ultimamente mi riesce poco anche quèllo..

lunedì 18 ottobre 2010

"Altro giro altro regalo" : Maratonina di Cremona

Nel diluvio di Cremona piazzo la terza zampata di fila e chiudo in 1h34’36” migliorando il mio vecchio PB di quasi 4 minuti..
A volte anche in giornate che si preannunciano pessime si riescono ad estrarre alcune perle che le inseriscono nella categoria “bei ricordi”.
Dopo una settimana a monitorare il meteo che preannuncia tempesta,con la testa piena di brutti pensieri e preoccupazioni,mi rimane una Domenica condita da una prestazione cronometrica inaspettata,una corsa ricca di buone sensazioni ed un piacevole  forum-point prima del via.. che fossero le condizioni difficili a spingermi a dare quèl qualcosa in più???
Non posso postare i dati del gps perché ha trovato la retta via (il segnale..) solo al quarto km,ma questa volta non penso sia un problema solo mio perché,ho notato,che anche altri runner erano impegnati a litigare con i loro aggeggi elettronici… e poi,almeno questa volta,per 17km mi ha fatto compagnia..
Comunque dopo la solita partenza lenta causa confusione,mi accodo a 6-7 runner milanesi del gruppo Michetta (se ben ricordo..) per avere ritmo e compagnia. Il plotoncino viaggia ad un bèl ritmo intorno ai 4’30”-35” al km,peccato che ogni tanto si perdano in chiacchiere e lasciamo sulla strada qualche secondo qua e là che mi fa valutare l’idea di proseguire da solo.. però le condizioni difficili e la voglia di non sopravvalutarmi mi spinge a rimanere coperto per qualche altro km..
Dal 12esimo al 17esimo vivo il mio momento da leone e mi piazzo in testa alla ciurma per qualche km,ho buone sensazioni e viaggiamo intorno ai 4’20”/km (forse anche meno..) la mia idea era quèlla di recuperare i secondi lasciati qua e là,il rischio di perdere i compagni di viaggio non si pone perché ce ne sono un paio a cui “prudono le gambe” e il precedente ritmo lo accentavano solo per accordi di squadra..
Dopo questo break il gruppo,che nel frattempo si era ingrossato di qualche unità,inizia a sgranarsi,i due di prima si piazzano davanti e infilano alcuni parziali da paura,infatti se ne andranno solitari verso l’arrivo,io mi accodo al loro unico compagno che aveva tentato una risposta e con il cuore che ormai spinge per uscire, abbozziamo un ultimo allungo,slittando sulla salitina finale resa impraticabile dalla tanta acqua caduta e completiamo fradici la nostra fatica..

foto di alcuni ragazzi di www.runningforum.it prima del via "rubata" a podisti.net

mercoledì 13 ottobre 2010

Maratona d'Italia: Traguardo volante (30KM)

Sottotitolo: il Garmin mi sta prendendo x il c..o!

Esattamente come alla Marcialonga il gps mi abbandona pochi minuti prima del via,”muore” nel momento clou… si,era carico,se questa era la domanda,aveva funzionato fino a Domenica mattina poco prima del via,poi una volta uscito dall’hotel il vuoto,rimane spento,non riparte,ritorno in camera per rimetterlo sotto carica ma niente.. tra l’altro così arrivo in zona partenza una ventina di minuti prima del via e perdo la possibilità di incontrare i ragazzi del forum conosciuti alla vigilia,quindi il nervosismo aumenta in maniera esponenziale..
Senza riferimenti non ho parametri per giudicare la mia gara,ho dato un’occhiata al sito Championchip ed ho visto che dopo una mezza brillante sono calato negli ultimi 9km,forse mi son fatto prendere un po’ dal percorso veloce di questa maratona,che penso sia perfetta,se corsa con intelligenza,per centrare i propri obbiettivi cronometrici.. però non mi rimprovero nulla,correre senza sapere il proprio passo per 30km è dura,hai sempre il dubbio di “sballare”,non sai se forzare o gestire,non hai i numeri su cui far leva quando la stanchezza sale..
Il R.T. finale è stato 2h25’17” (4’50” al km),non è una distanza su cui ho tanti precedenti e,probabilmente,erano 30km “abbondanti”,però penso di non essere mai andato tanto svelto su una distanza del genere..
Mi piacerebbe poter dire che questo sarà il mio (futuro) ritmo maratona,ma al momento sarebbe una ca***a enorme perché ho ancora diversi dubbi sul fatto di poter tenere per altri 12km.. e,onestamente,percorso,meteo ecc. ecc. era tutto perfetto,non si poteva chiedere di meglio,quando mi ricapita..


tanta fatica e nelle foto non sembra nemmeno che sto correndo.........

domenica 3 ottobre 2010

Una Domenica... Rock!

Non amo troppo la Deejay Ten però,come anticipato nel precedente post,ho voglia di mettermi qualche pettorale per divertimento e questa si prestava bene. Milano è abbastanza vicina,tutta la famiglia partecipava alla Five ed era da diverso tempo che non mi testavo sui 10km.. quindi mi faccio andar bene il solito ingorgo alla partenza che ti condiziona pesantemente ed un contorno un po’ povero,nel senso che ci sono gare meno ricche in termini di numeri e non altrettanto “fashion” ma che ti regalano qualche servizio in più,un miglior ristoro e qualche ”podista della Domenica” in meno..
La mia gara si è chiusa in 43’19” R.T. , qui di seguito i miei passaggi ad ogni km:

Tempo
Distanza
Tempo Intermedio
05:02
1
05:02
09:33
2
04:31
13:47
3
04:14
18:05
4
04:18
22:25
5
04:19
26:43:00
6
04:18
30:56:00
7
04:13
35:03:00
8
04:07
39:09:00
9
04:05
43:08:00
10
03:58
43:21:00
10,06
00:12

..ed è anche la mia miglior prestazione sulla distanza dato che c’era da migliorare un vecchio 47’ “basso”..
Anche se il momento di maggior spessore è arrivato alla fine dove sono riuscito a “rubare” una foto al grande Aldo Rock.. “vai uomo!