venerdì 25 dicembre 2009
martedì 15 dicembre 2009
Ce l'ho,ce l'ho....(non) mi manca....
…e se raffreddore,mal di gola,mal di testa ecc. ecc. sono malanni di stagione noiosi ma risolvibili con un minimo di pazienza,la probabile ernia ombelicale che mi è saltata fuori negli ultimi giorni mi costringerà,se antibiotici e riposo non risulteranno sufficienti,ad un piccolo intervento chirurgico per risolvere la questione…
Il chirurgo ha sentenziato: riposo e pazienza.
Non ho voglia di rispettare nessuna delle 2 indicazioni e se mi tocca l’operazione, non oso immaginare come si dilateranno i tempi…
Ormai la mia tolleranza è ai minimi termini.
p.s. non riesco a seguirvi come vorrei,mi dispiace..
martedì 1 dicembre 2009
Firenze Marathon 2009: come fare un PB e non piacersi...

Ho chiuso la mia prima maratona del 2009 in 3h55’39”,tempo anonimo,più alto di quanto mi aspettassi ed ho pure fatto fatica negli ultimi 7-8km,dove ho mollato il ritmo perché i crampi non mi davano tregua e non volevo rischiare un ritiro o un arrivo “camminato”… c’era mio padre,la prima volta che in pratica mi faceva da tifoso accompagnatore,era tutto contento ed orgoglioso,non mi sarei ritirato e non avrei accettato un arrivo senza correre nemmeno se mi avessero sparato nella gamba.
Non è stata la mia gara anche perché generalmente mi gestisco bene e chiudo forte,con i miei tempi ma in crescendo,invece ho chiuso in netto calo,come non mi piace,malgrado ritenessi il ritmo alla mia portata… evidentemente mi sono sopravvalutato…
Per carattere vorrei rimettermi in gioco sulla distanza entro un mese,anche perché sono convinto che se la prima ti esce male,la seconda ti esce meglio… però mi fa male (anche) il tendine/polpaccio,faccio fatica a scendere le scale,altro che maratona…meglio pensare alla primavera…
Finiti gli ennesimi lamenti,Firenze rimane una città molto bèlla,la partenza in Piazzale Michelangelo ti regala una panoramica dall’alto spettacolare,è stato splendido correrci una maratona ed è stata una grande emozione il tifo molto caloroso in certi tratti. Anzi,visto l’epilogo,è probabile che nei passaggi più centrali mi sia lasciato prendere un po’ troppo dall’euforia…
Ho trovato una buona organizzazione ed una consegna/recupero sacca molto veloce,anche se vista la mia condizione post-gara il mio hotel mi sembrava essersi spostato in periferia e non più in Piazza S.Maria Novella… e poi non ho sentito praticamente una protesta,qualcuno meno felice ci sarà anche stato,ma io non ho sentito nulla e,bazzicando per la città nella serata di Domenica c’era chi mostrava fiero la medaglia al collo,come spesso succede all’estero,in un clima di grande serenità,con l’orgoglio appagato come ogni post-maratona,tutto bèllo insomma…
Chiudo salutando quèi blogger che ho incrociato in maniera svelta ma,per carattere,mi ci vuole un po’ di tempo… un saluto particolare a Pasteo,c’eravamo sfiorati in altri appuntamenti questa volta,finalmente,abbiamo fatto 2 chiacchere. Mi sembra un tipo positivo,che trasmette entusiasmo ed ha piazzato un’ottima prestazione. Ed un altro a Math,ci siamo ritrovati alla fine seduti su un marciapiede,io fiacco,lui stanco ma felice con quèl “oh,sono sceso sotto le 4h”…Grande!
Grazie ancora a chi si è sbattuto per le magliette.
Alla prossima..
mercoledì 18 novembre 2009
Milano-Pavia[atto secondo ed ultimo] e considerazioni sparse..
Scherzi a parte,salto la cronaca della gara perché c’è poco da dire di 33km fatti su una ciclabile fiancheggiando un canale,quindi mi limito a riportare alcune mie considerazioni dopo quest’ultimo lungo pre-Firenze:
1)Volevo correre ad un ritmo sostenibile per ipotetici 42km e questa dovrebbe essere una strada percorribile anche tra 15 giorni,perché le sensazioni sono state discrete e la leggerissima ma continua progressione mi fa ben sperare.

2)Alla fine dello scorso inverno dopo aver abbattuto il muro dei 100 minuti sulla mezza e i 31km di Salso in 2h34’ mi ero messo in testa che quest’anno avrei corso una maratona di in 3h30’. I successivi e molteplici fastidi fisici mi hanno fatto rinviare tale proposito e,a volte,temere che quest’anno non avrei corso maratone… In sostanza mi accontento di correre a Firenze,gestendomi in maniera saggia,consapevole che ogni tanto infilo una mezza sotto l’1h40’ anche adesso (vedi Cremona a fine Ottobre) ma che sui 42km è meglio un pizzico di prudenza di troppo piuttosto che di presunzione.
3)Altro aspetto che mi costringe a ridurre i ritmi è la gestione dell’energia… non riesco ad alimentarmi durante una corsa su distanza maratona,non riesco ad assumere gel e simili ma,soprattutto,quèllo che mi condiziona di più è che,se non voglio rendere la mia corsa un continuo pit-stop bagno,devo correre praticamente a digiuno. Questo mi impone una gestione molto attenta se non voglio rendere gli ultimi km una sofferenza.
4)L’idea di correre 42km mi gasa molto di più rispetto ad un ulteriore miglioramento su una distanza inferiore… si,mi regala anche qualche ansia/paura,ogni tanto ho sensazioni contrastanti,ma mi “smuove” in una maniera o nell’altra e,in fin dei conti,siamo qui per quèllo,per vivere emozioni.. (come ogni pensiero non è definito,magari tra qualche mese decido di mollare qualcosa in una direzione e andare in un’altra..)
5)Le ginocchia sono indolenzite,il destro è quèllo che mi da il maggior fastidio però,ciò che ho constatato è che,spesso,sono le corse più brevi sotto i 5min./km ad aumentare il dolore. Inoltre,da qualche giorno,si è aggiunto un dolorino tra tallone e polpaccio sinistro che mi da l’idea di un leggera infiammazione tendinea. Non ho ancora fatto verifiche mediche,ma sto trattando la zona con ghiaccio e crema all’arnica per non far aumentare questo dolorino,speriamo bene…
Completati i 4 lunghi (31-31-36-33km),non mi resta che scaricare e aspettare
…e,dopotutto,sarebbe comunque il mio personale…

lunedì 16 novembre 2009
Milano-Pavia [Atto primo]: "La rincorsa"
“Non ho sbagliato C…O!,dov’è la partenza della 33 kilometri???????”
“Là in fondo,sarà 1km-1km e mezzo….però supera il fiume perché la partenza è dall’altra parte……….”
“Grazie (C…O)!!”
Controlla il Garmin: 9:19!!! Impossibile,non ci sto dentro,si parte alle 9:20,accelero,prego nel ritardo di qualche minuto,supero i maratoneti che son partiti da un’altra zona meno di un’ora prima… Accelero ancora,il Garmin mi segnala che viaggio abbondantemente sotto i 4’ al km,sento lo speaker,sono ancora fermi,GRAZIE (C...O)!!!
Mi ricompongo un attimo,ho la gola secca,prendo fiato per 10 secondi e “bang”!!! si riparte e questa volta i kilometri sono 33….. Benvenuto,Andrea,alla Milano-Pavia. [segue..]
mercoledì 4 novembre 2009
NY&Asics-dipendente...

Nel frattempo per allontanare un po’ i pensieri e scacciare la malinconia che mi stava prendendo,ho deciso di avvicinarmi alla fatica correndo il lungo da 36km che mi aspettava in prospettiva Firenze. Ormai tra me e la maratona rimangono “solo” la Milano-Pavia e le…. ginocchia…………… Non chiedo che tornino perfette ma che almeno “tengano” per, ancora,un po’ di tempo…
Ah,la Milano-Pavia non interessa proprio a nessuno??? Nessun blogger presente?
Ultima news,il negoziante ha sentenziato che la Landreth 5 è una scarpa più adatta alle mie

Le prime sensazioni mi lasciano alcuni dubbi,pur riconoscendo che la scarpa è decisamente comoda,mi sembra di “ciabattare” un po’,non riesco a definire in altro modo quèllo che sento.
Quèl che è certo è che l’Asics la mantengo io… Ero andato con l’idea di esplorare altri modelli,altre marche,ho provato le Saucony,le Brooks che già avevo avuto ecc.. ecc.. e,invece,alla fine si finisce sempre lì: Asics... Boh?!?!?!?!
Passo e chiudo.
Alla prossima.
domenica 1 novembre 2009
Non sono più finisher in carica...

Un anno passato ad immaginare quèl traguardo e,invece,l’immagine “cartolina” che mi torna in mente,prima di tutte,è la partenza,il Verrazzano Bridge e io che mi ripeto “finalmente sei arrivata”…
Auguro a tutti questa esperienza e IN BOCCA AL LUPO a chi sta per vivere la New York City Marathon 2009.
FOTO
p.s. che foto da "maranza"... ;)
martedì 20 ottobre 2009
Maratonina di Cremona - 18/10/2009

martedì 13 ottobre 2009
Nimbus o non Nimbus???
Vi avevo già descritto di come le mie nuove Nimbus 11 si fossero rovinate dopo soli 200Km di vita. Dopo aver verificato l'impossibilità di ottenere qualcosa dal rivenditore mi domandavo voi che fareste:
1) Cambiare modello dopo 5 paia di Nimbus? Dopo che mi sono trovato bene con il modello,che ci ho corso parecchio,ecc...
2) Ritornare alla versione precedente (Nimbus 10)? Nel caso indicatemi dove trovare un 46 1/2 di quèlla scarpa perchè qualsiasi rivenditore che ho contattato non le possiede più in magazzino..
3)Ritentare con le 11? sperando d'aver maggior fortuna con il rischio,in caso contrario,di ritrovarsi al punto di prima dopo 1 mese scarso e 125 euro in meno nelle tasche...
In sostanza sono indeciso,non vorrei cambiar modello ma nemmeno buttar soldi....a voi la risposta.
martedì 6 ottobre 2009
Dubbio...
Nel prossimo weekend?
3-4/10 : 31,2 Km
10-11/10 : ?
17-18/10 : Maratonina di Cremona
24-25/10 : ?
31/10-1/11 : L. 35-36 Km
7-8/11 : ?
14-15/11 : Milano-Pavia 33 Km
21-22/11 : ?
29/11 : Maratona di Firenze
sabato 3 ottobre 2009
31 e buon weekend..
Buon weekend e in bocca al lupo a chi và in gara!
mercoledì 30 settembre 2009
200,idoneità,383
Ho avuto un paio di Nimbus 9 e tre di Nimbus 10,correndo alcune maratone e tante altre gare/allenamenti. Hanno sempre retto bene e non vorrei cambiar modello,anche se questa volta,si è aperto uno squarcio in quella posizione. Unica differenza con i vecchi modelli il mezzo numero in più,che mi consente di godere di maggior comodità ma permette al piede di avere un piccolo "gioco" e spinge maggiormente dove si è aperto il taglio.
Certificato di idoneità all'attività agonistica. Sport:Podismo. Stamane prima di recarmi in ufficio sono stato testato ed anche per quest'anno siamo abili ed arruolati... Peccato che l'intrigante infermiera quest'anno fosse sostituita da un collega... l'affermazione "si spogli" suonava diversa...
383 euro,la spesa per il tagliando della mia auto,come direbbero gli amici romani: "'tacci sua"... e per fortuna che son sempre puntuale nei controlli...
A presto
lunedì 28 settembre 2009
Piccolo riassunto degli ultimi giorni..
Infastidito dal caldo e consapevole che non ne avevo per completare un lungo decentemente decido di chiudere la giornata fermandomi al secondo giro,dopo 19km.

2,5km a ritmo molto tranquillo + 4 variazioni di ritmo da 1km veloce ed 1 di recupero + 2,5km a ritmo tranquillo.
Volevo gestire meglio i recuperi,renderli più veloci,ma accompagnato da un mio amico in bicicletta le chiacchere hanno preso il sopravvento…

Mercoledì 23: ancora con l’amico ciclista al seguito l’idea è di fare un’uscita aumentando progressivamente il ritmo. I soliti fastidi alla pancia limitano la corsa ad una decina di km,svolti più o meno in progressione…
Giovedì 24: causa problemi al ginocchio in questi ultimi mesi ho praticamente annullato le uscite in giorni successivi,sconfiggo però le perplessità ed esco per il terzo giorno di fila.
Cerco nuovamente di impostare una corsa con variazioni di ritmo e ottengo il seguente allenamento:
1,1km a 6,11min/km
1km a 4,18
0,5km a 5,06
1,5km a 4,23
0,4km a 5,28
2km a 4,23
0,6km a 5,33
1,5km a 4,17
0,5km a 5,38
1km a 4,13
2,6km a 5,11
Per un totale di poco più di 13km.

Abbastanza soddisfatto della settimana soprattutto perché mi sto sforzando di inserire delle uscite variando i ritmi che ho sempre evitato in passato. Seppure fossi consapevole della loro utilità,non amandole,ha sempre vinto la pigrizia e qualche timore,dato che spesso mi lasciavano alcuni fastidi muscolari…
Sabato 26: gara competitiva “IV edizione del Quarto di maratona” organizzato dalla mia società.
Faccio il mio esordio nella gara in questione e capisco presto che è la giornata tagliata su misura per piazzarci la figura di m***a… Pochi partecipanti,quasi tutti i miei colleghi “tapascioni” in borghese o a “sbandierare” sul circuito per aiutare l’organizzazione,compreso un mio saltuario compagno di corse che l’aveva “annusata” in anticipo… Convocati singolarmente sulla partenza dopo il richiamo “microfonato” dello speaker,si parte e nel primo km vedo questi fuscelli in mutande e canottiera volar via… la gara si sviluppa su un circuito che disegna un “otto” (non proprio lineare..) e il poco asfalto viene sostituito da ampi tratti sterrati,alcuni con sassi abbastanza grandi. Corro con l’unico pensiero di mettermi alle spalle qualche altro disperato,mi sfianco sopra il mio abituale ritmo,al primo passaggio sotto l’arrivo (4,5 km) sono riuscito nell’intento di mettermene alle spalle qualcuno. La seconda parte prevede una serie di sali e scendi,i primi li sfrutto per continuare nella mia mini(minimini…mini…) rimonta,le ultime 2 rampe più impegnative mi “stroncano”,il ritmo crolla dopo l’ottavo km,le gambe sono di marmo e mi rimane un pizzico di fiato per l’accelerata finale… 49’47” finale su 10,68km e 15-20 runner tra me e il temuto ultimo posto…
martedì 15 settembre 2009
Weekend 12-13/9 contiene Mezza maratona di Parma

La sposa era vestita in bianco con un’abito semplice ed era,come tradizione,molto emozionata.
Il tempo è stato perfetto e solo una nuvola di passaggio ha rinfrescato la giornata durante la cerimonia.
Il centinaio di ospiti,capeggiati dai parenti pugliesi arrivati con un pullman!!!,si sono poi diretti al castello per deliziarsi con…………..ecc……..ecc…..ma forse vi interessa di più sapere com’è andata la mezza a Parma…almeno spero…
Alla fine ho optato per correre la mezza senza nessuna aggiunta supplementare di km cercando di fare del mio meglio in questo momento. La giornata era splendida,il sole alto in cielo fin dalle prime ore del mattino e mi sentivo sveglio malgrado le poche ore di riposo.
Ovviamente nelle gare (come nella vita…) c’è chi arriva sempre in anticipo e chi,come noi,è perennemente in ritardo quindi,dovendo anche ritirare il pettorale,abbiamo dovuto svolgere le pratiche parcheggio-ritiro-bagno-(pseudo)riscaldamento in tempi ristrettissimi e non mi sono accorto che mi hanno rifilato un pettorale della 10Km del Ducato e non della mezza maratona…
Partenza,ovviamente,da fondo gruppo e i primi km sono caratterizzati dal solito “zigzagare” che stanca. Il sole mi da fastidio,sudo parecchio,soffro un po’ il caldo ma manco quasi tutti i rifornimenti causa confusione. Probabilmente pago quest’aspetto nel finale quando devo correre sulla difensiva perché sento le gambe dure e un principio di crampi. Sinceramente non mi aspettavo questo imprevisto per una mezza maratona,sicuramente in previsione Firenze c’è da “lavorare” ancora parecchio… Chiudo in 1h43’ circa (R.T.) dopo una partenza classica,una parte centrale leonina ed un finale da coniglio.

Con me c’era anche Cristina che paga la stanchezza accumulata nella staffetta a coppie del Sabato e chiude in 2h13’ alternando,nel 2° giro,dei tratti al passo alla corsa.
Il Lunedì è trascorso tra un’e-mail e l’altra con la SDAM per correggere la classifica che mi vedeva inserito tra gli ultimi arrivi della 10Km.
Adesso torno a valutare i programmi futuri,non sono ancora iscritto ma è possibile la mia partecipazione il 4 Ottobre alla Bologna-Savigno,una 30km che sostituisce la classica ultra Bologna-Savigno-Zocca sospesa quest’anno.
Qui di seguito qualche altra foto del post-gara:
sabato 12 settembre 2009
Cariparma running 2009: Vigilia...

Sono iscritto alla mezza maratona che penso interpreterò come allenamento perché tra pomeriggio e sera sono impegnato nel matrimonio (di cui non ero a conoscenza al momento dell’iscrizione..) di una delle migliori amiche della mia ragazza e temo che alimentazione e ore di riposo non saranno adeguate per affrontare seriamente una mezza maratona.
Peccato per il contrattempo,spero che non mi rovini eccessivamente la gara,mi preoccupa soprattutto il fatto che è da una settimana che gli allenamenti li devo chiudere rapidamente per correre da un’altra parte… la mia pancia fa i capricci…
Comunque nel 2009 che ha visto l’1h39’ di Piacenza e l’1h41’ di Padova l’ultimo riscontro utile è,però,l’1h49’ della notturna romana quindi cercherò di non perdere ulteriore terreno e,magari,se ci saranno le condizioni e le gambe non saranno troppe molli,nel caso di crono troppo lento,potrei aggiungere qualche km extra-gara…
giovedì 3 settembre 2009
Gaetano Scirea

Senza entrare nel merito della grandezza tecnica dell’atleta,di cui ho solo pochi ricordi diretti vista la mia età,ma molto ho letto e mi hanno raccontato,scelgo quell’aneddoto,tra i tanti sentiti e letti in questi giorni,per rendergli omaggio.
Soprattutto perché mi sembra identifichi bene che tipo di persona era e rende imbarazzante il confronto con molti idoli attuali…
Sicuramente uno dei pochissimi ammirati da tutti,indipendentemente dal fatto che fosse di questa o di quell’altra squadra.
martedì 1 settembre 2009
Quanto manca al Natale............

Negli ultimi 10 giorni ho infilato una “Marcia degli Alpini” di 21km circa ed un paio di uscite da 22 e 25km,il tempo libero non mi mancava con la ragazza al mare e i miei amici rientrati al lavoro quindi,le mie corse “sprogrammate” diventavano una specie di “vediamo quanto resisti” dopo gli ultimi 2 mesi a ritmi un po’ ridotti.. Bé,non resisto ancora molto e spesso capitolavo causa caldo però, ho notato,che i fastidi al ginocchio rimangono,per ora,ad un livello standard malgrado stia più tempo sulle gambe.
Non sono velocissimo (ma quando lo sono mai stato..),però i 25km di ieri a 5’12” mi spingono a giocare (un po’..) d’azzardo e mi iscrivo a Firenze.
Nel frattempo sto per rientrare in ufficio,la pacchia è finita e fino a Natale non ci saranno più grandi periodi di ferie e il pensiero,annoiato,è lo stesso di sempre: “Quanto manca al Natale?!?!”..
lunedì 24 agosto 2009
giovedì 13 agosto 2009
"Buen ritiro"

Nell'ultimo periodo sono stato un pò assente ma,come avevo premesso,dall'ufficio mi è diventato quasi impossibile postare dopo gli ultimi sviluppi e,purtroppo,ho poco da raccontare sulla corsa perché il ginocchio mi infastidisce malgrado una nuova risonanza non abbia evidenziato nulla di grave.
Corricchio,valuto,rifletto,mi arrovello per pensare ad una soluzione… magari delle infiltrazioni come nel ginocchio sinistro,che qualche scricchiolo ogni tanto me lo regala ma lo Hyalgan mi ha ridotto notevolmente il problema.
Mi innervosisce il non poter far programmi,ma ho sempre il dubbio di dover buttar via ogni sogno di gloria a metà strada… come per la maratona di Venezia dove ho aspettato,aspettato..aspettato…e alla fine hanno chiuso le iscrizioni.
Dopo i monti la mia ragazza,come fa da una vita,andrà a Forte dei Marmi con famiglia,per chiudere il mese e le ferie,non essendo un amante della vita da spiaggia mi limiterò alle solite “toccate e fuga” quindi dovrei avere un minimo di tempo per leggere le vostre novità.
Buon ferragosto a tutti!
p.s. l’idea di un 2009 senza una maratona non mi garba molto… quindi,malgrado tutto,io non mi arrendo e vediamo che succede..
domenica 2 agosto 2009
martedì 14 luglio 2009
domenica 12 luglio 2009
Esame baropodometrico.
Ho recuperato l'esito di una visita effettuata un'anno e mezzo fa in cui l'ortopedico mi consigliava l'utilizzo di un plantare su misura. Ieri,con evidente ritardo,ho effettuato l'esame baropodometrico e nel prossimo fine settimana avrò i miei plantari. Allora si trattava di un piccolo infortunio al tibiale,risolto con un pò di riposo e fisioterapia. Adesso,non mi illudo,ma spero che questo aiuto mi permetta di diminuire,in futuro,i problemi alle ginocchia.
Ho scelto un centro che mi permettesse di effettuare l'esame in situazione statica e dinamica,ho però constatato al momento del test che la prova dinamica era effettuata camminando su una pedana che solamente al passaggio nel quadrante centrale rilevava il mio appoggio,mentre speravo che tutta la pedana fosse "sensibile" rilevando il mio passaggio.. Spero che questo non influisca in maniera negativa nella realizzazione di un plantare adatto alle mie esigenze da podista,anche perchè il costo è,ovviamente,rilevante.
L'esigenza del plantare,per concludere,mi era stata indicata perchè il mio piede presenta una forma molto arcuata..
Stasera,nel frattempo,me ne vado ad un concerto... non saranno gli U2 ma mi gasano sempre abbastanza e rimangono uno dei miei gruppi preferiti.
venerdì 10 luglio 2009
..giustizia???
… pochi giorni dopo la sentenza che ha visto condannare a 3 anni e 6 mesi per “eccesso colposo” quattro poliziotti per la morte di Federico Aldrovandi .
Ci saranno probabilmente altri esempi,io rimango perplesso e un pò spaventato…
mercoledì 8 luglio 2009
Varie ed eventuali...
Quindi ho dovuto chiudere la “finestrella” che mi permetteva di rimanere aggiornato continuativamente su blog e forum. Di conseguenza devo ridurre anche i commenti alle vostre nuove avventure,ma cercherò di ritagliarmi uno spazio serale..
Parlando di corsa… ho notato,con un po’ di malinconia,che un anno fa portai a casa un mese di Luglio da quasi 250km corsi con le prime corse lunghe nei weekend,mi sentivo bene nel fisico e nel morale e New York iniziava a profilarsi all’orizzonte.
Un anno dopo continuano i “tira e molla” con le mie ginocchia e la fiducia è in calo. Il dolore si fa nuovamente sentire,non è impossibile da sopportare ma quando corro ai miei ritmi il ginocchio duole mentre è più sopportabile se viaggio con più lentezza… farò una nuova risonanza a fine mese,nel weekend mi aspetta la mia prima visita baropodometrica per capire se necessito di un plantare,poi vediamo che altro fare..
Cercherò di tenervi aggiornati e di convincermi che DEVO fermarmi.. consapevole che è probabilmente la scelta giusta e saggia rimane di difficile messa in pratica..
A presto..
martedì 23 giugno 2009
Rome half marathon 20/6/09
Peccato per il ritorno,il treno merci deragliato ci ha costretti ad un rientro da incubo tra treni cancellati,ritardi record ed un viaggio che fino a Bologna ci ha visti in piedi,incastrati tra le due file di posti a sedere e a cavallo della nostra valigia. Peccato che questo lungo weekend romano si sia chiuso così perché tutto il resto resterà sicuramente nell’album delle cose da ricordare con piacere e un po’ di nostalgia.
Dalla gara,corsa in piacevole compagnia dei ragazzi del blog,chiusa con un lento,se rapportato alle ultime competitive, 1h49’48”,su cui ha influito maggiormente l’ultima sosta forzata,il periodo di “troppo” riposo,piuttosto che un ginocchio che rimane un’incognita.. perché avessi avuto gambe e fiato potevo tenere un ritmo più alto e,invece,appena Karim ha schiacciato leggermente sull’acceleratore in salita,dopo la prima parte di gara,andandosene con il suo passo elegante e leggero ho capito che non ne avevo abbastanza per rispondere e dopo l’ennesima “spallata” piazzata da The Yogi in discesa a 3-4km dal traguardo,ho capito che era meglio preoccuparsi di portarla in fondo questa mezza perché le forze erano ormai poche. Messo il “rapportino” per correre le ultime rampe prima di porta S.Sebastiano mi son detto “magari chiudo con Mathias e MFM” e,invece,il secondo era rimasto vittima fin dai primi km di un calo dovuto all’imminente attacco influenzale che l’aveva spinto a procedere a ritmo ridotto,mentre Math mi inseguiva veramente da vicino ma non abbastanza per poterlo visualizzare. In compenso l’ho “recuperato” pochi minuti dopo,medagliato,mentre stilava con quèl fulmine di Giancarlo l’elenco dei caffè da pagare,risultato di alcune scommesse perse e,sono certo,che sia già in cantiere qualche altra sfida tra i 2,perché tanto Giancarlo mi è parso (e non ci voleva un genio..) un runner di qualche gradino superiore alle nostre possibilità,tanto Mathias mi è sembrato un tipo tenace e combattivo,uno che non si arrende,uno che le “cose” se le và a prendere.. Math,come direbbe The Yogi, “in questa vita o mai più”..
Il contorno umano ha reso questa gara veramente bèlla,mentre per il percorso penso si possa scegliere qualche zona meno periferica per aumentare il fascino e l’atmosfera,soprattutto per noi forestieri.. e,personalmente,avrei apprezzato anche un arrivo in una zona più centrale e aperta,in grado di ospitare qualche spettatore in più. Comunque se “centralizzare” la competizione può presentare degli intoppi pratici,rafforzare l’illuminazione può essere d’aiuto per evitare di ritrovarsi “a cavallo” di qualche sventurato runner che ci precede..
Terminata la fatica sono tornato in hotel e dopo alcuni tentennamenti ho rinunciato all’uscita post-gara perché la stanchezza aveva preso il sopravvento e la testa iniziava a girare a causa della cena saltata e dei tanti km che i miei gentili compagni di viaggio mi avevano già fatto percorrere tra un monumento e l’altro.. però mentre noi correvamo loro erano a bissare la cena di Venerdì a base di bucatini,abbacchio con patate e dopo la panza era troppo piena per allungare la passeggiata e venirci a fare 2 foto..
Malgrado questo hanno trovato il modo di farsi perdonare facendomi trovare,al mio risveglio,un’ulteriore ritardato regalo di compleanno..
giovedì 18 giugno 2009
Qualche consiglio?

Sicuramente mi cambio,mi metto il pettorale e poi prenderò una decisione negli ultimi istanti prima della gara o eventualmente dopo i primi km di corsa,perché non riesco a ritirarmi già adesso.
Il ginocchio và un po’ meglio ma mi da ancora fastidio quando faccio certi movimenti,quando piego la gamba,quando il tallone si avvicina al fondoschiena (per intenderci..). Non ho fatto visite mediche perché i sintomi sono molto simili a quèlli relativi al ginocchio sinistro che mi fermarono a Marzo e perché la spesa quèlla volta fu pesante tra visite,risonanza,infiltrazioni ecc. ecc.
Sono il primo a dire che è meglio evitare l’auto-diagnosi ed è rischioso inventarsi medici,però volevo capire se con riposo,ghiaccio ed antiinfiammatori la situazione migliorava come la volta scorsa per poi eventualmente investire per capire il perché di questi problemi alle ginocchia,comparsi improvvisamente con la primavera.
Anche se dopo un iniziale miglioramento gli ultimi giorni sono di stasi e sto valutando l’ipotesi di fare una nuova risonanza e di consultare qualcuno per un eventuale plantare.
Detto questo rimane Roma,partiamo domani,siamo in otto,3 runner e 5 “accompagnatori”,la nostra base è il Kolbe hotel zona Foro Romano,Circo Massimo,quindi dovremmo essere in posizione comoda per quanto riguarda la gara.
Ecco,appunto,la gara………voi che fareste???
Considerando che non sono un fenomeno,sulla mezza ho 1h39’ a Piacenza-1h41’ a Padova,che negli ultimi 10 giorni non ho corso un centimetro,che c’è stato il mio compleanno e non oso pesarmi,che…che…che… al di là del “meglio che non corri,ci sono tante gare in autunno”,secondo voi a quale ritmo dovrei impostarla per non scoppiare?
Ci si vede a Roma… ci conto!
Ciao
p.s. leggo di “strappi”,salita,sampietrini… da 0 a 10 quanto mi devo (ulteriormente) preoccupare???
giovedì 11 giugno 2009
THIRTY!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Grazie mille Fat! e ringrazio tutti quèlli che si aggiungeranno o che me li hanno fatti seguendo altre vie...so che alcuni leggono senza partecipare al mio blog…
Non sono mai stato il tipo da feste di compleanno con "camionate" di gente e conoscenti,non lo diventerò a 30 anni,però devo dire che amici e colleghi sono sempre molto gentili con me e mi riempiono di attenzioni e regali…(libri,completi ecc. tutto ciò che è collegato alla corsa và per la maggiore…con questa mia passione gli ho tolto il pensiero,sanno già cosa regalarmi…) ;)
Quindi GRAZIE a tutti,il vostro supporto e il vostro affetto è per me fondamentale.
Corsa??? Ragazzi un po’ mi vergogno,come detto ieri su Facebook cerco di non perdermi d’animo e di prenderla con filosofia…
Parzialmente finito il calvario con il ginocchio sinistro tocca al destro,mi vergogno perfino a dirlo,a parlare sempre delle stesse cose… Comunque è il mio compleanno,ne parleremo altre volte perché non è un argomento che amo affrontare ora,quando dovrei essere sereno…
Sicuramente devo capire questa storia e il perché di questi problemi in quèlla parte del corpo,ci sarà un motivo,devo valutare la situazione… Mi dispiace solo perché ci metto un attimo ad “accendermi”,un mesetto fatto bene e stavo già guardando al futuro e a qualche maratona post-estiva… non voglio perdere l’entusiasmo.
Saluti
p.s. il 20 sarò comunque a Roma perché era un viaggio in programma con alcuni amici non-runner e la mia ragazza,che a Roma non è mai stata e da quasi 6 anni “spinge”… non so in che veste ci sarò ma l’iscrizione era già fatta da giorni…
giovedì 4 giugno 2009
Cortina-Dobbiaco run 2009
Il mio weekend è iniziato con alcuni intoppi burocratici all'hotel Europa di Cortina causati dal mio... "portaborse" :D ...che ha pensato bene di dimenticare i documenti a casa....tant'è che siamo arrivati a Dobbiaco al ritiro del pettorale solo verso le 17.
La gara? Ho chiuso con 2h35’43” R.T.,spero di far meglio in futuro adesso che ho un quadro più chiaro di questa gara.Nel tentativo di incontrare qualche faccia nota mi sono schierato in partenza un po’ tardi,ero nelle retrovie,ho scoperto poi che gli spazi sono ristretti...quindi i primi km li ho fatti ad un passo lumaca attento a non travolgere qualcuno e,forse,solo dopo il decimo km sono riuscito a correre in maniera regolare.
L’altro aspetto determinante è stato il clima. Generalmente è il caldo a darmi le noie maggiori però nella salita verso il Cimabanche,quando gli spazi si aprivano,le folate di vento,la pioggia e le temperature basse mi davano fastidio. Probabilmente oltre al freddo ero anche un po’ contratto,infatti le braccia erano intorpidite,mi facevano un pò male ed anche il garmin mi infastidiva,tant’è che ho corso tenendolo in mano per un po’ e poi lo alternavo da un polso all’altro. L’aspetto strano è che nella prova pre-gara non avevo sofferto particolarmente ed avevo optato per correre in canotta. I problemi sono nati durante lo sforzo e non a riposo.
Per quanto riguarda i disturbi alla pancia non credo abbiano influito sul risultato finale. Ero instabile già dal Sabato,però quello è un mio antico problema e non sono stato costretto a soste impreviste. Ho avuto giornate più serene però ormai sono abituato ad allenamenti e gare quasi totalmente a digiuno e ad avere il dissenten sempre a portata di mano…
In compenso ho notato che i boschi circostanti sono state preziose vie di fuga per molti...si prestavano bene alle necessità... :)
Finite tutte le scuse del mancato successo,cioè in partenza un tempo del genere l'avrei anche preso,poi ho corso e mi rimane quèlla sensazione che potevo fare anche meglio...
Comunque posso dire di essere contento di aver corso la mia prima Cortina-Dobbiaco,anche perchè non correvo 30km da fine Febbraio.
Il ginocchio è un po’ indolenzito però non presenta dei dolori acuti,il percorso è fattibile e permetterebbe una partenza meno prudente (caos permettendo)...Sono certo che,con meno nuvole all'orizzonte,per quanto anche loro mantengano un certo fascino,correre circondato da certi panorami sarebbe ancora più bèllo e indimenticabile.Poi la partecipazione è calorosa,ti da quèlla spinta in più e per noi runner da città,da asfalto,questa gara può essere una piacevole via di fuga per provare qualcosa di diverso.
Da migliorare?L’acqua nei ristori era frizzante o ero io ad avere le allucinazioni? Io non amo nessuna bevanda frizzante quindi ho saltato tutti i ristori,per fortuna non faceva caldo...
Al 20esimo km si attraversava una strada e il carabiniere sosteneva che l’indicazione era di bloccare il passaggio dei runner ogni 15 minuti per far defluire il traffico. Francamente non mi sembra una scelta saggia per varie ragioni...
La maglietta gialla che ci hanno dato la potrei usare come seconda pelle,per vestire un bambolotto o come scaldamuscolo… o magari perdo una 20ina di kg ed entro nella mia misura...
In conclusione...è stata l'ennesima bèlla ed indimenticabile esperienza legata alla corsa,mi rimane una punta di rammarico causata dal non esser riuscito ad incrociare nessun blogger per poter scambiare 2 chiacchere ma ci saranno altre occasioni per rifarsi.
Alla prossima sfida..
Buona giornata.
I miei passaggi dal sito TDS:

*dal sito magari la lettura è di miglior qualità.
giovedì 28 maggio 2009
Alpi in arrivo..

So che parteciperanno altri blogger e qualche ragazzo del forum,ovviamente incontrare qualcuno sarebbe un piacere,non ho letto di ritrovi particolari comunque partirò Sabato mattina e se tutto fila liscio,nel pomeriggio,dovrei essere disponibile sia a Cortina che a Dobbiaco.
Per quanto riguarda la gara avevo già espresso qualche mia perplessità perché mi manca qualche km nelle gambe,perché non ho tante esperienze di corsa tra i 1200 e 1500 metri d’altitudine e perché la prima metà sarà in salita,non pesante (sembra..) ma costante. Cercherò di correre tranquillo,senza particolari ambizioni cronometriche,ma cercando di portare a casa la medaglia senza arrivare cotto alla fine,il tutto riservando qua e là qualche pensiero al mio ginocchio (niente scherzi ragazzo..). Confido,inoltre,in una giornata fresca ma abbastanza asciutta e senza un vento eccessivo,mentre spero di “digerire” velocemente i sentieri su cui correremo che sostituiranno il “mio” tradizionale asfalto. Dall’ambiente,dal panorama,mi aspetto di ricevere quèlla spinta in più…
Nel frattempo sono indeciso se fare la mia ultima uscita oggi,pur avendo già corso negli ultimi 2 giorni,o se andare domani. Tradizionalmente prima delle gare un po’ più lunghe mi trovo bene lasciando un paio di giorni di riposo completo,quindi dovrei uscire anche oggi,però la storia recente del mio ginocchio mi lascia qualche pensiero sulla terza uscita in 3 giorni… vedremo…
Visto che la partenza si avvicina vi auguro un buon weekend e un in bocca al lupo per i runner impegnati in qualche gara. Ci sentiamo al ritorno per raccontare questa nuova esperienza…
Ciao
p.s. per Cortina meglio passare da Mestre-Belluno o fare l’autostrada del Brennero???
p.p.s. pettorale 1599
lunedì 18 maggio 2009
Volley scudetto!

lunedì 11 maggio 2009
domenica 10 maggio 2009
Orgoglio Fortitudo

lunedì 4 maggio 2009
Grazie a tutti.
la sorellina è tornata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
un GRAZIE speciale va prima di tutto alla mia famiglia per l'affetto e il calore..senza di loro sarei persa davvero!!
un altro GRAZIE al mio fratellone..o meglio il mio campione!!da lui ho imparato a combattere,lottare,a non arrendersi mai, per raggiungere le mete importanti..beh ce l'abbiamo fatta Andre!!!!!!!!!! TI VOGLIO UN BENE INFINITO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
infine un grosso GRAZIE va a tutti voi..per l'appoggio,l'interessamento,non mi conoscete ma siete stati davvero troppo gentili e carini!!!!!!!!!!mi avete commossa..
ora il cuore ritorna sulle strade di tutta Italia..anzi tutto il Mondo ,per tifare voi maratoneti
;-) un abbraccio gigante a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao =)
Consuelo

Tornando a noi....... il tempo di Padova mi aveva soddisfatto perchè nei 50 giorni precedenti c'erano state 2 settimane di pausa forzata e poi tanta corsa a 5'45"-6' al km con una mia amica,con l'ansia del ginocchio a farmi compagnia e l'idea che andando piano avrei in qualche modo salvaguardato il tutto.. però una volta che stai "ballando" ti viene voglia e avevo accarezzato l'idea di scendere subito,nuovamente,sotto l'1h40' e,invece,il calo di forma si è manifestato tutto negli ultimi 2km,il pavé mi ha tolto ritmo e mi è "caduta" addosso una sensazione di stanchezza che non mi ha fatto godere l'arrivo.. quèllo mi è dispiaciuto perchè Prato della Valle meritava.
Nell'ultima settimana,invece,mi sono avventurato in una tapasciata di provincia organizzata per il 1°Maggio scelta accuratamente dopo aver letto il menù post-gara... la mia gola è stata punita a 5 giorni da Padova con un collinare di 25km (forse avrei fatto meglio a leggere il volantino..) con delle "bèlle" rampe,sentieri nel bosco resi impraticabili dalla pioggia,un fiumiciattolo da attraversare su un'asse di legno aiutandosi con una corda ecc..... le gambe le ho abbandonate sul posto ma mi son divertito..
Nel frattempo il ginocchio viene regolarmente "infiltrato" ma lo scricchiolio è sempre presente,probabilmente ci dovrò convivere cercando di prevenire eventuali infiammazioni.
Altrettanto probabilmente certe avventure in cui mi "lancio" non sono ideali..
Chiudo ringraziando tutti quèlli che hanno rivolto un'incoraggiamento alla mia sorellina.
Nel frattempo sono tornato a leggervi e i vostri racconti sono sempre molto emozionanti,oltre ad aver elevato il dispiacere per non aver corso la "lunga" a Padova che mi avrebbe permesso di conoscere molti più blogger.. Comunque complimenti a tutti: Bress,Gianluca,Uscuru (con calma torneranno giorni migliori..), Innovatel (esordio col botto!), Fat (sotto le 4h,grande! leggo i commenti e mi dispiace non averti ancora conosciuto..), Alberto (2h52' voli uomo!), Franca (E’ stato un piacere conoscere te,la Cri e i rispettivi mariti. Anch’io mi auguro di avere altre occasioni per conoscerci meglio.Ho letto di Padova e viste le varie disavventure vi faccio i complimenti per la tenacia e la “testa dura” che vi ha portato in fondo,il tutto senza trascurare un ottimo tempo. Orgoglioso di voi!)... Anita,Stefy che come me si sono cimentate nella mezza e Simone (marito di Anita),forse il primo a riconoscermi e l'unico che aveva una mezza idea di cosa fosse la Fortitudo...
Complimenti anche a chi si è cimentato su altre strade come GianCarlo (BladeRunner),Boston è un sogno sei stato enorme! Math,finalmente sotto l'1h50',avanti così! ed ho letto che anche la 1° Fulminea Run è stata un successo,bravi ragazzi!
..adesso nella confusione dimentico le ultime avventure di Furio,Pimpe,Daniele,BadenPowell,Antherun,Rob,Alessandro Grippo,Lucky73,Yogi ecc. ecc. ma mi sono "sparato" tutti i vostri blog in poco tempo e devo fare ordine nella mia testa..
Un pensiero a parte per Ale,ho letto del tuo lutto e con grande dispiacere ti faccio le mie condoglianze.
Arri-sentirci a presto..
martedì 28 aprile 2009
Forza sister!!!

Non sono un medico,non saprei spiegare bene la situazione e forse è meglio che non ci provi nemmeno,diciamo che ‘sta “cosa” è meglio toglierla,anche perché si trova in una posizione “scomoda” per una donna e che,le analisi future,non dovrebbero riservare sorprese,così mi hanno assicurato… anche se quèl condizionale faccio ancora fatica a digerirlo…
Comunque sorellina sono idealmente lì con te e la storia non cambia,il discorso è sempre lo stesso che faccio a tutti quèlli che ti girano intorno e,tra il serio e il faceto,gli dico “falla star male e te la vedi con me”… bé,con ’sta “cosa” non so ancora bene come farò,ma puoi starne certa che prima di farti del male dovrà vedersela con me.
Adesso portami questa medaglia che ci tengo…
p.s. appena si risolve questa storia mi ritaglierò un po’ di tempo e tornerò a leggervi per commentare le vostre avventure…non vedo l’ora…
lunedì 27 aprile 2009
Ciao Padova..
Aggiungo un saluto ai ragazzi che ho avuto modo di conoscere Sabato all'expo.. solo pochi minuti e poche parole,spero di potermi rifare nei prossimi appuntamenti magari mettendo da parte un pò di timidezza.
Chiudo questo veloce post dicendo che la mia mezza si è chiusa in 1h41' e "rotti".. non sono né felice né scontento,non mi sono migliorato ma non l'avevo preparata troppo per i ben noti guai fisici quindi mi tengo un bèl weekend in una città che non avevo mai visto.
Ginocchio e piede sembrano reggere.. :)
A presto..
sabato 25 aprile 2009
Forza régaz!
Vado a preparare la borsa..
CARICA RAGAZZI!
martedì 21 aprile 2009
Nel weekend? Padova.....
Non ho ambizioni particolari,vado,corro,ci metterò magari 2 ore ma cercherò di essere contento lo stesso.. sicuramente non mi avvicinerò nemmeno per sbaglio all'1h39' di Piacenza..
Nel frattempo il ginocchio continua a scricchiolare quindi la questione cartilagine rimane sempre lì,aperta,da valutare di volta in volta;però il fastidio sembra sotto controllo e mi permette di correre a ritmi tranquilli ma con continuità.
Quindi ci vediamo a Padova,se ci sarà l'occasione..

sabato 18 aprile 2009
Pronostico..
EST
Cleveland - Detroit (4-1 o 4-2)
I Pistons rimangono sempre pericolosi,sono una squadra tosta,sanno come si vince un titolo ma sono in grande calo,hanno perso solidità,Iverson non ha funzionato.. Cavs in 5-6 partite.
Boston - Chicago (4-2)
I Celtics senza Garnett lasceranno sulla strada un paio di partite,probabilmente a Chicago ma,alla fine,passeranno il turno perchè più solidi ed esperti. Bèl duello Rondo-Rose,play giovani ma diversi come caratteristiche.
Orlando - Philadelphia (4-1 o 4-2)
I Magic sono tra le migliori squadre della regular season ma il loro stile di gioco potrebbe perder un pò di efficacia nei playoffs.. sfida ostica con i Sixers ma non dovrebbero incontrare eccessivi problemi.
Atlanta - Miami (2-4 o 3-4)
L'unica sfida di primo turno in cui può saltare il fattore campo ad est. Hawks complessivamente più completi ma gli Heat hanno Wade,uno dei primi 4-5 giocatori NBA,e nella post-season avere una super-stella a cui affidarsi quando conta può essere determinante.. serie equilibrata ma una ad Atlanta la vincono,il quando determinerà le 6 o 7 gare.
Semifinali:
Cleveland - Miami (4-1)
L.James contro D.Wade,due candidati mvp uno contro l'altro... ma LeBron ha in aiuto una squadra più matura e pronta per i vertici.. Cavs in 5 partite.
Boston - Orlando (4-3)
Quì il pronostico traballa perchè c'è l'incognita K.Garnett. Con KG in campo i Celtics passano anche senza le 7 partite in sua assenza,viceversa,i Magic hanno una grossa opportunità. Per ora rimango con Boston ma quell'incognita la influenzerà in maniera determinante. Interessante,inoltre,vedere come se la caveranno i tiratori di Orlando contro una difesa che "riempe" l'area lasciando,però,più libertà sul perimetro.
Finale:
Cleveland - Boston (4-2 o 4-3)
Vedi sopra,tutto dipende da KG.. Comunque scelgo i Cavs in 6-7 partite indipendentemente da tutto,perchè hanno LeBron e il fattore campo a favore.
OVEST
Lakers - Utah (4-1)
Vincere a Salt Lake City (casa-Jazz) è sempre dura quindi potrebbero lasciarne una per strada ma,complessivamente,i Lakers hanno più talento e passeranno con relativa poca fatica.
Denver - New Orleans (4-2 o 4-3)
Con Billups i Nuggets sembrano aver fatto il definitivo salto di qualità.. La presenza di Paul allungherà la serie ma il turno lo passa Denver.
San Antonio - Dallas (4-3)
Altra serie interessante e molto equilibrata,soprattutto vista l'assenza di Ginobili. Spurs alla settima perchè hanno il fattore campo,ma i Mavs possono tentare l'upset.
Portland - Houston (4-3)
Blazers con più talento,atletismo ed entusiasmo. Rockets più esperti e solidi,però Portland ha B.Roy e la può spuntare in 7 partite.
Semifinali:
Lakers - Portland (4-1 o 4-2)
La gioventù dei Blazers si farà sentire..non sarà una serie facile per i Lakers ma passano in 5 o 6 partite.
Denver - San Antonio (4-3)
Avrei detto Spurs fino a poche settimane fa,ma senza Ginobili e con il fattore campo contro,cambio parere e scelgo i Nuggets alla bèlla.
Finale:
Lakers - Denver (4-1)
Finale di conference meno equilibrata di quella ad est. I Nuggets ne vincono una in casa ma perdono alla quinta partita.
FINALISSIMA:
Cleveland - Lakers (2-4)
I Lakers sono i miei favoriti ed una delle 2 sole squadre che ha vinto a Cleveland in regular season. Finale perfetta perchè mette di fronte due superstar e le due squadre migliori. Cleveland ha una miglior difesa ma in attacco tutto ruota intorno a LeBron mentre Los Angeles è più profonda ed ha più talento e soluzioni.
Nella finale la formula cambia e si passa 2-3-2 questo l'unico dubbio e la vera difficoltà dei Lakers,perchè oltre a dover passare almeno una volta sul campo dei Cavs devono cercare di difendere il fattore campo vincendo le 3 partite centrali in casa.
Comunque dico Lakers in sei partite e K.Bryant,al quarto anello,m.v.p. delle finali per la prima volta.
Adesso tutti i tifosi dei Lakers possono "toccarsi" ed insultarmi..... :P
venerdì 10 aprile 2009
mercoledì 8 aprile 2009
Il punto della situazione
martedì 7 aprile 2009
Diamo un aiuto
Estrapolando quà e là dalla rete ecco alcune coordinate che possono essere utili:
DAL PROPRIO CELLULARE Gli operatori di telefonia mobile TIM, Vodafone, Wind e 3 Italia, e di telefonia fissa Telecom Italia, d'intesa con il Dipartimento della Protezione Civile, hanno attivato la numerazione solidale 48580 per raccogliere fondi a favore della popolazione dell'Abruzzo gravemente colpita dal terremoto. Ogni SMS inviato contribuira' con 1 euro mentre ogni chiamata da linea fissa con 2 euro; il ricavato sara' interamente devoluto al Dipartimento della Protezione Civile per il soccorso e l'assistenza. Il Dipartimento della Protezione Civile fornira' tutte le indicazioni sull'utilizzo dei fondi raccolti
martedì 31 marzo 2009
Che botta!

Il basket è uno sport splendido,fatto apposta per regalare emozioni,senza tempi morti ma se capiti dalla parte sbagliata sa essere crudele come pochi altri sport..
Nella nostra stagione balorda questo episodio calza perfettamente. Sia chiaro non stiamo retrocedendo perchè siamo solo sfortunati,le nostre colpe sono ENORMI però,ieri,è il classico esempio che quando ti tocca tutto gira dalla parte sbagliata..
Non è finita,mancano ancora 6 giornate,però il calendario non ci è amico e rialzarsi sarà un'impresa.
Comunque,al di là di tutto,era un derby,lì non vuoi mai perdere anche se non conta nulla (purtroppo per noi contava molto..) figuriamoci a 2 secondi dalla fine con un tiro da 8 metri con poco equilibrio,dopo aver rincorso e lottato per tutta la partita contro la seconda in classifica.. un tiro a bassa percentuale e con buona dose di c..o,anche se son già usciti allo scoperto gli "allenatori del giorno dopo",quelli che "si doveva far fallo e tenere l'ultimo tiro". Quella era un'opzione,niente da dire,io rimango dell'idea che sopra di 2 a dieci secondi dalla fine,con l'inerzia dalla nostra parte,dopo aver raggiunto il primo vantaggio della partita,giocando in casa,è opportuno difendere in maniera aggressiva senza fare fallo... poi lo sport è fatto di episodi ed è andata male,bravo lui e sfig..i noi. Comunque sarei curioso di risentire un pò di questa gente nell'ipotesi in cui,dopo aver fatto fallo,la partita veniva persa ai supplementari...........
Dato che alla giornata di ieri spetta un posto di diritto nel libro nero,capitolo "episodi da dimenticare",proviamoci a consolare con la coreografia della Fossa,non divertente o emozionante come altre volte,ma l'impegno è come sempre ammirevole ed inventarsi ancora qualcosa di nuovo è,ormai,ai limiti dell'impossibile..
giovedì 19 marzo 2009
Diario di bordo.
venerdì 13 marzo 2009
Fermo a tempo indeterminato..
